CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E UTILIZZO DPI DI 3° CATEGORIA

Gli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 specificano l’obbligo formativo per i rischi a cui sono esposti i lavoratori in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia.

Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di formare il personale che svolge o sovrintende a lavori in altezza (quota) con particolare riguardo all’uso in sicurezza delle attrezzature di protezione individuale quali imbracatura, dispositivi anticaduta, ecc…

La formazione ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori ai quali vengono messi a disposizione D.P.I. per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto, durante le varie fasi di lavorazioni, tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative al pericolo compreso nel lavoro in quota, sia della capacità di operare utilizzando in modo corretto i D.P.I., tramite addestramento all’uso di tali D.P.I.

Alla luce di quanto sopra esposto, Ambienta Srl e Sicureco Servizi & Sicurezza organizzano per il giorno 15 Aprile 2025 , un corso di formazione finalizzato a tale scopo.

Argomenti trattati durata 8 ore
Normativa di riferimento – Cenni ed aspetti principali in merito a:– D.Lgs. 81/08 e smi – Ruoli, figure, compiti e responsabilità

–  D.M. 02 maggio 2001 (criteri per l’individuazione dei DPI)

Dispositivi di protezione individuali:

-scelta idonea Imbracature di sicurezza (funzione, uso e manutenzione)

-Rischi lavori in quota: chiarimenti in merito ai concetti di individuazione e verifica spazio di caduta, tirante d’aria, spazio d’arresto, effetto pendolo, sistemi di ancoraggio

Addestramento all’utilizzo di:

-Imbracature di sicurezza (completi di connettori) e simulazione di interventi in quota

-Cordini (con dissipatore di energia)

 

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Finalità del corso e Destinatari

Il corso si rivolge a personale incaricato, durante lo svolgimento della propria mansione, all’utilizzo di D.P.I anticaduta.

Riferimenti normativi

Artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Data e Luogo del corso

Il corso verrà svolto il giorno 15 Aprile 2025 con orario 09.00-13.00 14.00-18.00 presso la sede formativa  di Sicureco Servizi e Sicurezza in Via Cataliotti 16 a Montevarchi (AR).

Registro

Verrà predisposto un registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.

Dispense

Ad ogni partecipante dei corsi in aula verranno consegnate dispense cartacee o informatiche.

Verifiche e Valutazione

Il corso si conclude con una verifica finale di apprendimento.

Attestato

Al termine del corso di aggiornamento primo soccorso verrà rilasciato un regolare attestato di frequenza, previo frequenza del 90% del totale delle ore del corso ed a seguito del superamento della verifica finale.

Iscrizione, costo del corso e pagamenti

Per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere la Scheda di iscrizione allegata alla presente locandina. La stessa dovrà pervenirci almeno 4 giorni prima dell’inizio del corso tramite fax o e-mail agli indirizzi sotto indicati.

Il pagamento del corso, dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione, pertanto la stessa sarà ritenuta valida solo se accompagnata da contabile che attesti l’avvenuto pagamento del corso.

Saranno applicati sconti particolari alle aziende che effettueranno iscrizioni multiple.

La cifra da pagare è di € 195,20 comprensiva di IVA

Contatti

AMBIENTA Srl: Tel. n. 055.9102708, Fax n. 055.9101853, indirizzo mail formazione@ambienta.biz

SICURECO Servizi e Sicurezza: Tel. n. 055 984666, indirizzo mail: formazione@sicureco.com

Rimaniamo a disposizione per ogni informazione e ringraziando per l’attenzione, porgiamo

Cordiali saluti

PER ISCRIVERTI COMPILA QUI

DATI PARTECIPANTE

DATI PER FATTURAZIONE

Data

15 Apr 2025
Expired!

Ora

09:00 - 18:00

Costo

€160.00

Luogo

Servizi e Sicurezza Srl
Montevarchi, Via Cataliotti 16
Categoria

Organizzatore

Più Formazione