
GIORNATA DELLA SICUREZZA 1° EDIZIONE
L’evento proposto è stato pensato da Ambienta e Sicureco Servizi & Sicurezza per dare maggiore risalto alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) che si celebra ogni 28 Aprile .
L’obiettivo dell’evento è quello di dare risalto alla formazione come strumento di prevenzione sugli infortuni e lasciare un impatto duraturo sui partecipanti tramite un tipo di apprendimento “partecipativo” ed esperienziale.
Proponiamo dunque un Safety Day Experience per il giorno 05 Maggio all’interno di una azienda “ospitante,” che cambierà da edizione ad edizione e sarà portavoce evidente di questo messaggio importantissimo.
Tale evento sarà pubblicizzato sui vari canali di comunicazione ed anche su “Italia Loves Sicurezza” un progetto di Fondazione LHS che mira a diffondere la cultura della prevenzione, ispirando le persone a mettere in pratica ogni giorno comportamenti virtuosi e condividendo le iniziative organizzate in Italia in occasione del 28 aprile.
Il corso è dunque rivolto ad RLS, RSPP, PREPOSTI, DIRIGENTI, DATORI DI LAVORO E LAVORATORI ed è valido per tutti i macrosettori ATECO.
Tale giornata sarà valida per l’ottenimento di 4 crediti formativi e laddove gli aggiornamenti richiesti prevedano 6 CF , i discenti potranno partecipare alla sessione on-line il 09 Maggio dalle 15 alle 17.00 .
Alla luce di quanto sopra esposto, Ambienta Srl e Sicureco Servizi & Sicurezza organizzano per il giorno 05 Maggio 2025, un incontro formativo esperienziale finalizzato a tale scopo.
Il corso/evento si terrà in presenza presso Casprini Gruppo Industriale spa.
Preliminarmente alle sessioni formative sarà fatta una breve presentazione del significato e del valore della giornata internazionale della sicurezza sui luoghi di lavoro, uno spazio dunque dedicato alla riflessione e presa di consapevolezza dell’importanza di questa giornata.
DI SEGUITO SI RIPORTANO ARGOMENTI ED ESPERIENZE FORMARIVE TRATTATE:
A tal proposito il giorno 05 Maggio con orario 14.00/18.00 verranno predisposti nelle zone esterne o zone interne adibite ad uffici dell’azienda ospitante n°3 postazioni formative esperienziali dove i partecipanti durante le 4 ore parteciperanno a varie sessioni:
1)Postazione adibita alla SENSIBILIZZAZIONE ALLA CULTURA DEL SOCCORSO IN AZIENDA
Obiettivo: informare il personale sulle patologie tempo-dipendenti, con particolare attenzione all’arresto cardiaco e la gestione dei traumi emorragici.
Il tutto si svolgerà con discussioni interattive con i partecipanti coinvolti in attività pratiche.
2)Postazione adibita alla sensibilizzazione sull’uso dei DPI di I e II categoria.
Obiettivo: informare il personale e renderlo consapevole dell’importanza dell’impiego di questa attrezzatura e sul suo corretto uso tramite coinvolgimenti pratici e discussioni interattive
3)Postazione adibita a esercitazioni pratiche ANTINCEDIO
Obiettivo: far chiarezza sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento; presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Finalità del corso e Destinatari
Il corso vuole fornire agli RLS, RSPP, PREPOSTI, DIRIGENTI, DATORI DI LAVORO E LAVORATORI le necessarie conoscenze per svolgere il proprio ruolo.
Riferimenti normativi
Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni del 26/01/2006, Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., art. 37 comma 11).
Data e Luogo del corso
Il Corso verrà svolto il 05 Maggio, orario 14.00-18.00, in presenza presso la ditta Casprini Gruppo Industriale s.p.a in Via G. Carducci,6, Cavriglia AR.
Per i partecipanti che richiedono le 2 ore aggiuntive in base al tipo di aggiornamento richiesto sarà prevista una sessione on-line attraverso la piattaforma GOOGLEMEET, con il quale accederanno tramite un link precedentemente inviato dagli organizzatori ,con orario 15.00/17.00 del 09 Maggio.
Registro
Verrà predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Attestato
Al termine del corso di aggiornamento verrà rilasciato un regolare attestato di frequenza.
Iscrizione e modalità di pagamento
Per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere la Scheda di iscrizione allegata alla presente locandina. La stessa dovrà pervenirci almeno 4 giorni prima dell’inizio del corso tramite fax o e-mail agli indirizzi sotto indicati.
Il pagamento del corso, dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione, pertanto la stessa sarà ritenuta valida solo se accompagnata da contabile che attesti l’avvenuto pagamento del corso.
Il costo del corso è di €80,00+IVA
Saranno applicati sconti particolari alle aziende che effettueranno iscrizioni multiple.
Contatti
AMBIENTA Srl: Tel. n. 055.9102708, Fax n. 055.9101853, indirizzo mail formazione@ambienta.biz
SICURECO Servizi & Sicurezza: Tel. n. 055 984666, indirizzo mail: formazione@sicureco.com