
SEMINARIO “VIOLENZA DI GENERE SUI LUOGHI DI LAVORO”
Il D.Lgs 81/08 sancisce che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) debba partecipare obbligatoriamente a corsi di aggiornamento (art.37, comma 11). Tale obbligo prevede corsi, a cadenza annuale, della durata di 4 ore per le imprese che occupano meno di 50 lavoratori e della durata di 8 ore per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) allo stesso tempo ha l’obbligo di effettuare aggiornamenti quinquennali la cui durata dipende dalla classe di rischio per il quale è abilitato. I corsi debbono concernere il ruolo ed i compiti specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria funzione, tale da assicurargli adeguate competenze in materia.
Il D.Lgs 81/08 sancisce che il dirigente debba partecipare obbligatoriamente a corsi di aggiornamento (art.37, comma 7). Tale obbligo prevede corsi, a cadenza quinquennale, della durata di 8 ore.ed è valido per tutti i macrosettori ATECO.
Il corso è dunque rivolto sia a RLS che a coloro che ricoprono il ruolo di RSPP all’interno dell’azienda, sia agli RSPP esterni incaricati dal Datore di Lavoro, in possesso di idonee capacità e requisiti professionali (ex art. 31, 34 D.Lgs. 81/08), sia per dirigenti, ed è valido per tutti i macrosettori ATECO.
Alla luce di quanto sopra esposto, Sicureco Servizi & Sicurezza s.r.l ed Ambienta Srl organizzano per il giorno 08 Marzo, un incontro finalizzato a tale scopo. Il seminario si terrà in presenza, presso la sede della Cooperativa sociale BETADUE.
Di seguito si riportano gli argomenti e la durata del corso:
Contenuti | Durata |
.Valutazione del rischio violenze e molestie sul luogo di lavoro con particolare riguardo alle violenze di genere. . La certificazione della parità di genere come valido strumento per dimostrare l’adozione di misure e policy aziendali finalizzate alla riduzione del divario di genere. . Promozione di una cultura organizzativa orientata al superamento degli stereotipi sessisti sul luogo di lavoro. Promozione di azioni di informazione per sviluppare la capacità di prevenire, riconoscere e rimuovere odiosi episodi di discriminazione, molestie e violenze nel contesto lavorativo.
|
2 ORE Costo: GRATUITO |
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Finalità del corso e Destinatari
Il corso vuole fornire ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione ed ai dirigenti le necessarie conoscenze per svolgere il proprio ruolo .
Riferimenti normativi
Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni del 26/01/2006, Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i., Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., art. 37 comma 11).
Data e Luogo del corso
Il Corso verrà svolto il giorno 08 Marzo, orario 10.00 alle 12.00, presso la sede della Cooperativa Sociale Betadue situata in Viale Giacomo Leopardi 31/C Montevarchi Arezzo. Al termine del seminario seguirà aperitivo di ringraziamento.
Registro
Verrà predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma.
Attestato
Al termine del corso di aggiornamento verrà rilasciato un regolare attestato di frequenza 2 crediti formativi .
Costo del corso e Pagamenti
Il costo del corso è gratuito.
Per iscriversi è necessario compilare in tutte le sue parti il form sul sito www.piuformazione.biz
Riceverete successivamente una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione.
Contatti
AMBIENTA Srl: Tel. n. 055.9102708, indirizzo e-mail: formazione@ambienta.biz
SICURECO SERVIZI & SICUREZZA: Tel. n. 055 984666, indirizzo e-mail: formazione@sicureco.com
Ringraziamo per l’attenzione
COMPILA PER ISCRIVERTI